Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
    Se questa è la democrazia
    Italia

    Se questa è la democrazia

    di Biagio de Giovanni 11 Febbraio 2021
    di Biagio de Giovanni

    Oggi sulla piattaforma Rousseau alcune decine di migliaia di iscritti al M5 stelle voterà sul quesito se si possa procedere con il governo Draghi, oppure no. Questo, senza nulla sapere né del programma né della struttura del governo stesso, ma sapendo solo che Mario Draghi è stato incaricato dal Presidente della Repubblica a formarlo, nella congiuntura di una crisi drammatica. Per questa gente, questa è la “democrazia diretta”, ne fanno un vanto, noi sì che siamo democratici, e con questa gente il PD reclama alleanza organica e quasi fusione. Zingaretti, prendi coscienza?
    Per dirla in breve, qualche decina di migliaia di italiani “iscritti” deciderà del destino dell’Italia. Naturalmente si sa che il gruppo dirigente, nella sua maggioranza, spinge per il sì che assai probabilmente prevarrà, ma la questione è di principio. Quando si dice che il Movimento 5 stelle ha inquinato la democrazia, ecco l’esempio più patente: giù il Parlamento, che peraltro l’avvocato del popolo Giuseppe Conte aveva provveduto a chiudere, giù le trattative tra le forze politiche e sindacali, giù tutto ciò che forma la rappresentanza democratica, giù le culture politiche, qualche migliaio di individui ha nelle sue mani il destino dell’Italia.
    Eppure, dicevo, si tarda a capire quale devastazione il Movimento abbia prodotto nella cultura politica italiano e nella sua carne viva. Chi sa, forse il governo Draghi, con le cose che farà, proprio con la cultura che metterà in campo, ci aiuterà a liberarci da questo cancro che in questi anni sta divorando lo spirito pubblico. Forse quello che resta della sinistra italiana, il cui ultimo grido era “Avanti con Conte”, sarà spinta ad uscire dal vicolo cieco in cui il suo gruppo dirigente l’ ha rinchiusa. Chi sa. Attendiamo. Intanto impegnamoci, ognuno per quel poco che può fare, a mantener vivo lo spirito critico, abbiamo toccato un fondo. Da esso bisogna uscire.

    11 Febbraio 2021
    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Svegliatevi, c’è Draghi !

    di Biagio de Giovanni 3 Febbraio 2021
    di Biagio de Giovanni 3 Febbraio 2021

    L’uomo più impopolare d’Italia ha battuto per KO l’uomo più popolare, ipotesi che Massimo d’Alema considerava impossibile se non vergognosa nella sua sola intenzione,…

    4 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Andrà tutto bene

    di Paolo Macry 3 Febbraio 2021
    di Paolo Macry 3 Febbraio 2021

    Incredibile a dirsi, la Terza Repubblica è stata sconfitta dal 3%. E ora tutti, dalla Ditta ai travaglini, minacciano. Attenzione! Draghi non avrà una…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Governo con delitto

    di Paolo Macry 1 Febbraio 2021
    di Paolo Macry 1 Febbraio 2021

    Malgrado le fobie antirenziane di Travaglio e Gruber e l’aggressività vendicativa della Ditta, diventa sempre più chiaro che il delitto non è stato “aprire…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Qualora

    di Biagio de Giovanni 31 Gennaio 2021
    di Biagio de Giovanni 31 Gennaio 2021

    “Qualora Renzi voleva…” così si è espresso il nostro ministro degli Esteri in una occasione televisiva, ospite di Lucia Annunziata, violando clamorosamente e quasi…

    4 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Usa

    Parola di astrologo

    di Biagio de Giovanni 10 Gennaio 2021
    di Biagio de Giovanni 10 Gennaio 2021

    Che il trumpismo sopravviva a Trump è opinione abbastanza diffusa, ma le ragioni di questa affermazione, che mi pare difficilmente contestabile, vanno ancora riprese…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Gli amici di Giuseppi

    di Paolo Macry 7 Gennaio 2021
    di Paolo Macry 7 Gennaio 2021

    I fatti di Washington, dove un presidente in carica rifiuta l’esito delle elezioni e aizza la folla contro il parlamento, dovrebbero preoccupare anche il…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    D’Alema, ma che vergogna!

    di Biagio de Giovanni 7 Gennaio 2021
    di Biagio de Giovanni 7 Gennaio 2021

    Ho avuto un sentimento di vergogna e di ribellione nel leggere la dichiarazione di Massimo D’Alema di qualche giorno fa sullo scandalo prodotto dal…

    17 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Falso movimento

    di Biagio de Giovanni 31 Dicembre 2020
    di Biagio de Giovanni 31 Dicembre 2020

    “Ragione politica” ritorna. Nel nostro mondo, in cui tutto è fermo e di sera da dietro le finestre si ascolta il silenzio del coprifuoco,…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Le nozze di Ferragosto

    di Paolo Macry 15 Agosto 2020
    di Paolo Macry 15 Agosto 2020

    Zinga è contento come una pasqua. Con 50.000 click (in rappresentanza degli 11 milioni di voti grillini del 2018!), il popolo di Rousseau ha…

    8 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Carica altri articoli

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su