Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

Un silenzio spregevole

di Biagio de Giovanni 25 Marzo 2020
di Biagio de Giovanni 25 Marzo 2020

Tredici morti nella rivolta delle carceri, sono passati molti giorni, nessuno ne ha parlato né ne parla, il ministro avvolto in un silenzio semplicemente spregevole. Ma che importa? C’è la pandemia, che si vuole che interessino tredici morti nelle carceri di Stato? Dove la rivolta era contro le impossibili condizioni di vita, vite una a ridosso dell’altra, affollate in piccole celle indegne dell’umanità, sempre, terribili per il rischio di contagio oggi. Che importano?
Moltissimo importano, dovevano essere uno dei cuori del discorso pubblico, non dei farfugliamenti del Conte, che non oso chiamare, pur se lo è, Presidente del Consiglio della nostra nazione, parole in libertà, che appaiono quasi irridenti nella loro vuotaggine, indice di una testa vuota; parole oggi ben raccontate in un articolo amarissimo del Presidente dell’unione delle camere penali Domenico Caiazza su “Il Riformista”. Da leggere e conservare.
Nulla da aggiungere, se non il senso di una completa dispersione di civiltà, proprio di quella civiltà che l’eccezione che viviamo deve tener ben ferma. Altrimenti si può essere indotti a pensare che “l’occasione” della pandemia non faccia esplodere in modo incontrollato quella cultura inoculata in questi anni da un grillismo diventato governo nel totale vuoto del Partito democratico: abbraccio con la Cina, poltronisti i parlamentari, populismo d’accatto estraneo alla civiltà del diritto.

P.S: In realtà non è esatto che nessuno parla del dramma vissuto nelle carceri di Stato italiane con i tredici morti tra i detenuti in rivolta. Ne parla in modo costante e continuo soprattutto Italia Viva, ne parlano Matteo Renzi, Gennaro Migliore, Roberto Giachetti, per citare i più attivi. Va dato atto di questo, con l’augurio che la battaglia continui anche dopo, soprattutto dopo le dichiarazioni vuote e squallide del ministro, si fa per dire, Bonafede.

0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Libertà ch’è sì cara
Prossimo Articolo
Dal punto di vista del virus

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito
Check out this article: La dolce trappola - https://t.co/kw8jjb23p5 Paolo Macry oggi su ragione politica #pd… https://t.co/BXl0saZNPt

25-Jul-2020

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni oggi su Ragione politica Conte, il giurista da soap opera - https://t.co/imueh9ed48

15-Jul-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Parola di astrologo

    10 Gennaio 2021
  • Gli amici di Giuseppi

    7 Gennaio 2021
  • D’Alema, ma che vergogna!

    7 Gennaio 2021
  • Falso movimento

    31 Dicembre 2020
  • Le nozze di Ferragosto

    15 Agosto 2020

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su