Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

“Patto di stabilità tra cazzari”

di Biagio de Giovanni 8 Aprile 2020
di Biagio de Giovanni 8 Aprile 2020

L’Unione europea ha sospeso il patto di stabilità, ma, in sua mancanza, esso si è subito “ristabilito” come dice questo titolo, preso di peso da Paolo Guzzanti. Esclusi i medici e gli infermieri che lavorano negli ospedali con scarsa protezione, oggi quasi tutto si muove all’interno di quel patto: l’omertà complice tra giornalisti e politici intervistati; l’informazione confusa, celebrativa e insopportabile, i talkshow di ogni risma e canale; i modi in cui ci vengono trasmesse le notizie sulle percentuali relative al virus, che fidano sulla stupidità di chi ascolta; il buonismo dell’andrà tutto bene, del siamo bravi e buoni, cantiamo inni, imbandieriamo città, siamo un modello per tutti, da tutti invidiati, saremo insieme al sole, siamo dalla parte della storia, parole parole, sembra che siamo a una festa tanto più grande quanto più imprevista; e tra le parole emerge, come sempre, la comunicazione del Presidente di tutti i Consigli, imbarazzante, avvilente, in un momento in cui la sobrietà, il controllo dovrebbero essere la regola. Sobrietà, uno pensa allo splendido messaggio della regina di Inghilterra; serietà, uno pensa alla Merkel che governa, con poche parole e molti fatti, un paese dove il controllo iniziale dei contagiati fuori dagli ospedali ha finora ridotto al minimo la mortalità. Modello Germania, bisognerebbe dire, noi, invece, dovevamo copiare la Cina, in una confusione di poteri millantatori. Nessun discorso di verità, tutto sommerso in una retorica che mobilita gli spiriti peggiori della nostra società.

1
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Ma chi controlla il piccolo Churchill?
Prossimo Articolo
Riflessioni sul male

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su