Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Europa

L’ottimismo (farlocco) del Conte

di Biagio de Giovanni 24 Aprile 2020
di Biagio de Giovanni 24 Aprile 2020

I commenti del Presidente del Consiglio e di una buona parte della stampa governativa, nonché le dichiarazioni, le più varie, dei governanti di varia estrazione, agli esiti del Consiglio europeo, mostrano quale ormai radicale distacco ci sia tra le cose che giorno dopo giorno dice e sproloquia chi governa e le cose che per davvero avvengono; e che ormai una informazione di regime nasconde, in tutto o in parte, un dibattito che può essere manipolato in forme che non ipotizzano nessuna possibilità di smentita. Questa volta la cosa è clamorosa.
Che ha detto e ridetto il Conte in queste settimane? O eurobond o non firmo, no al Mes e altri annessi, questo il succo, ricordate? Il nostro eroe mostrava di non sapere che gli eurobond non sono possibili, non solo per la argomentata volontà della Germania che deve dar conto alla propria Corte costituzionale e alla difesa dei propri elettori che non intendono condividere il debito di altri, ma perché implicherebbe, per forza di cose, una modifica dei Trattati, cosa lunga e difficile, da fare all’unanimità, cosa, su quel tema, per ora impossibile.
Siccome queste cose il nostro presidente non poteva non saperle, non foss’altro perché circondato da tecnici che conoscono a memoria questi dati elementari, la sua insistenza sugli eurobond era semplicemente strumentale e propagandistica, tanto dopo si può dire quello che si vuole senza tema di smentite.
A cose avvenute, infatti, lui e la stampa che gli fa da corte, cantano vittoria. Ma come è possibile? Di eurobond nemmeno si è parlato, si ipotizza per il futuro un recovery fund, nato da una proposta francese, che nulla ha a che fare con l’altra ipotesi, ed è peraltro tutto da definire nei suoi tempi lunghi (graverà sul bilanco comunitario del 2021) e nelle modalità di utilizzo, non si sa se prestito o sussidio. E dico poco!
L’Europa peraltro c’è, e come, nelle cose già definite prima. Un solo esempio: se la Bce non acquistasse a valanga titoli del debito italiano, a quest’ora, con la crisi in corso, saremmo travolti dallo spread. E volete vedere che accetteremo anche l’odioso Mes? Scommetto.

2
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
L’unica cosa possibile
Prossimo Articolo
E’ arrivato il Grande Fratello

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su