Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

E’ arrivato il Grande Fratello

di Paolo Macry 27 Aprile 2020
di Paolo Macry 27 Aprile 2020

Ieri il piccolo Churchill ha occupato per l’ennesima volta le tv nazionali. Quaranta minuti. Doveva informare sulla “fase 2”. Ma tutto ha detto fuorché le cose più importanti, e cioè come verranno individuati i positivi asintomatici, come verranno “tracciati” i contatti, come verranno fatti i test sierologici, come verrà organizzato il trasporto pubblico. Non un solo accenno insomma a quelli che sono oggi i compiti di governo e regioni. Piuttosto, ha ribadito che le aule -caso pressoché unico in Europa- restano chiuse. In spregio al ruolo strategico della scuola e alla parità di genere (perché saranno le mamme a dover risolvere l’irrisolvibile problema di tornare al lavoro e accudire i figli piccoli). Aggiungendo en passant che anche il culto pubblico cattolico è vietato. Niente messe, troppo pericolose. Ma soprattutto, voluttuosamente, ha fatto l’elenco di ciò che è “consentito” e di ciò che è vietato. Sì alla pizza da asporto, ma la devi mangiare lontano dalla pizzeria. Sì alla boccata d’aria, ma la devi prendere da solo. Sì alla visita ai familiari, ma non dev’essere un “party” (sic).
A poco a poco, insomma, il professore inventato da Bonafede, l’avvocato del popolo, il camaleonte gialloverde-giallorosso è diventato la realizzazione in carne e ossa del Grande Fratello. Quante volte Orwell è stato evocato nel dibattito politico, al tempo di Craxi e poi di Berlusconi e poi di Renzi e poi di Salvini? Ebbene è arrivato. È Conte. Chi l’avrebbe mai detto. Ieri Conte ha prescritto cosa il governo “consente” o “non consente” non soltanto negli spazi pubblici, ma all’interno delle mura domestiche. Una cena con i nonni sì, con un paio di amici no. Una visita alla mamma sì, alla fidanzata no. Quattro chiacchiere in famiglia, ma con la mascherina. Una bicchierata, ma che non sia “un assembramento”. Facendo intendere che esiste già l’Occhio capace di scrutare nei luoghi più riposti della nostra quotidianità, di controllare i comportamenti più intimi, di sanzionare quel che facciamo all’interno delle mura domestiche.
Un’invasione della sfera privata che, se non fosse velleitaria, sarebbe terrorizzante. Del resto il M5s, quello che fu il partito del premier prima che il premier diventasse il pupillo della sinistra, è il grande amico della Cina. E in Cina, si sa, ti vengono a bastonare dentro casa se non rispetti le regole.

6
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
L’ottimismo (farlocco) del Conte
Prossimo Articolo
Il virus peggiore del Covid-19

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su