Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

Al Festival di Villa Pamphili

di Paolo Macry 11 Giugno 2020
di Paolo Macry 11 Giugno 2020

Il centrodestra non andrà a Villa Pamphili. Sembra ragionevole. Non avrebbe avuto senso per Salvini-Meloni-Tajani partecipare a una kermesse che Conte ha fortemente voluto per far dimenticare lo spregiudicato decisionismo degli ultimi mesi, l’attuale vuoto di progettualità, le spaccature politiche della maggioranza. In realtà ci sarebbe un Parlamento dove discutere operativamente la Fase Tre. Ci sarebbe un piano Colao da analizzare, selezionare, implementare. Ci sarebbe il nodo degli aiuti europei da sciogliere prima di andare a Bruxelles. Ma stampa e tv verranno invece invase per giorni e giorni dallo show di Casalino. Una specie di Festival di Sanremo. Il Festival delle Chiacchiere, com’è sempre in questi casi.
Non stupisce perciò che il centrodestra declini l’invito. Stupisce semmai che, una volta di più, sia il Pd a doversi piegare alle tattiche politico-mediatiche dell’avvocato. Come sulla giustizia, sulla scuola, sul welfare, ecc., il Pd fa dichiarazioni rigorose, lancia avvertimenti, minaccia tuoni e fulmini. E poi piega la testa. Vince sempre Conte. Che forse non sarà Churchill, ma certo è un’anguilla veloce, la quale ha già impallinato l’ex-vicepremier Salvini e poi l’altro ex-vicepremier Di Maio e ora sembra voler rosolare a fuoco lento anche la pattuglia democrat. Con Renzi alla finestra.
Difficile dire a chi gioverà elettoralmente il confuso immobilismo del quadro politico. Di certo non al Paese.

2
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Il Decreto “pesce d’aprile”
Prossimo Articolo
Il risveglio della società civile

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su