Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

Il risveglio della società civile

di Biagio de Giovanni 12 Giugno 2020
di Biagio de Giovanni 12 Giugno 2020

Per la prima volta, nella sua post-storia, il Pci governa da solo in Italia. Pd e 5 stelle hanno ereditato, ciascuno, una porzione del suo carattere, irriconoscibile perché, diviso tra i due, si nasconde dietro altre parole: diviso, è la caricatura di ciò che era. Insieme, oggi, Pd, 5 stelle e qualche rottame di sinistra fanno, stando a sondaggi consolidati, quel 34-35% che il Pci raggiunse nei suoi momenti di massimo fulgore.
Naturalmente, siamo nella post-storia, quando son caduti gli elementi nobili e tragici di una storia, quelli affidati, all’origine, a una classe dirigente che si era formata negli anni delle grandi tragedie del 900, quando la storia sembrava avere un destino, quando la cultura millenarista del 900 aveva forgiato, insieme, ideali ultimativi e tragici errori di valutazione.
Oggi, caduti i destini, ne restano gli scheletri nudi e crudi che stazionano negli armadi. Fuori, nella carne visibile e viva, tornano le cose che non possono più nascondersi entro forme diverse, e resta una sostanza di suggestioni e politiche , equamente divise tra i due protagonisti della scena, depotenziate del loro senso originario, macerie che rivivono in tempi di nuovo populismo.
Resta il populismo originario; l’antiparlamentarismo in vista di “ben altro”, oggi a parlamento chiuso; la lotta al liberalismo, una volta motivata dalla potenza del conflitto sociale; lo statalismo; il giustizialismo che stava già all’origine dove in parte è nato; le riserve sull’Occidente.
Purtroppo di fronte c’è la peggior destra possibile. L’Italia è priva di speranza, e l’unica che rimane è nel possibile, ma forse utopico, risveglio di una società civile che combatte oggi per la propria esistenza.

2
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Al Festival di Villa Pamphili
Prossimo Articolo
PD, il garante del fallimento

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su