Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

PD, il garante del fallimento

di Paolo Macry 14 Luglio 2020
di Paolo Macry 14 Luglio 2020

Salvini sogna un grande prestito alla patria (a tassi alti), mentre i grillini rifiutano sdegnosamente i prestiti europei (a tasso zero). Vogliamo fare da soli, è lo slogan dei populisti-sovranisti. Come se avessimo i soldi per fare da soli. Come se avessimo un progetto per spenderli utilmente. Noi che non riusciamo neppure a spendere i fondi strutturali europei. Noi che sperperiamo miliardi in nazionalizzazioni suicide (Alitalia, acciaio, autostrade), assistenzialismo dilettantesco (navigator), controriforme pensionistiche (quota 100). Tutto a debito, ovvio, cioè tutto sulle spalle dei giovani.
Un quadro desolante. I grillini hanno la testa piena di ideologismi infantili ma pur di non mollare la poltrona firmerebbero un patto con Belzebù. I leghisti, che dovrebbero rappresentare l’impresa produttiva del Nord, sono nelle mani di un leader dalla vista sorprendentemente corta.
Ma chi legittima il vuoto politico del Paese (anche agli occhi dell’Europa) è il Pd, cioè un partito che si vorrebbe socialdemocratico e liberale, e invece asseconda in tutto e per tutto i giochi effimeri dei grillini, l’immobilismo furbesco del Grande Trasformista e, indirettamente, la demagogia ottusa della destra. Un partito che finisce per essere il garante di questa Italia sull’orlo del collasso produttivo e del default finanziario. Cioè il garante del fallimento.
Forse, se Pd e Italia Viva non si prestassero a reggere la coda ai populisti-sovranisti, la lotta politica potrebbe risorgere, il Parlamento potrebbe essere riattivato e, sì, le urne potrebbero essere riaperte. Forse sarebbe possibile spiegare all’opinione pubblica quel che sta accadendo. Forse bisognerebbe avere più fiducia nel cervello degli italiani.

1
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Il risveglio della società civile
Prossimo Articolo
Conte, il giurista da soap opera

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito
Check out this article: La dolce trappola - https://t.co/kw8jjb23p5 Paolo Macry oggi su ragione politica #pd… https://t.co/BXl0saZNPt

25-Jul-2020

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni oggi su Ragione politica Conte, il giurista da soap opera - https://t.co/imueh9ed48

15-Jul-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Parola di astrologo

    10 Gennaio 2021
  • Gli amici di Giuseppi

    7 Gennaio 2021
  • D’Alema, ma che vergogna!

    7 Gennaio 2021
  • Falso movimento

    31 Dicembre 2020
  • Le nozze di Ferragosto

    15 Agosto 2020

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su