Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

Tutti in festa, mentre lo Stato di diritto cade a pezzi

di Biagio de Giovanni 17 Luglio 2020
di Biagio de Giovanni 17 Luglio 2020

Benetton è “quasi” fuori. Il popolo fa festa. Di Maio commenta: finalmente ce l’abbiamo fatta. I 5 stelle festeggiano e sperano nella crescita dei loro consensi traballanti. Voci entusiaste si alternano ai microfoni Rai. Zingaretti si adegua e rincara la dose, straordinario quel Conte, dice. La De Micheli pure. Giustizia è fatta. Un altro successo del Presidente di tutti i consigli possibili e immaginabili. Benetton cattivo perchè ricco, o ricco perchè cattivo, scegliete voi, è ”quasi” fuori. Ora qui non si simpatizza per Benetton, ma si annota flebilmente che non c’è stata ancora una sentenza che gli attribuisca l’intera responsabilità della terribile caduta del Ponte Morandi, anche se oggi si parla solo di lui. E’ possibile che solo sua sia la responsabilità, è possibile che la condivida con altri della stessa società, è possibile che le responsabilità siano da dividere tra lui e il Ministero competente per il controllo, è possibile perfino che le responsabilità siano soltanto di quest’ultimo.
Che importa tutto questo? Il popolo fa festa, Di Maio applaude con tutto il seguito di cortigiani. Lo Stato di diritto va cadendo a pezzi in Italia. Uno si chiede: e la sinistra? Quando si combatte un ricco-cattivo non c’è incertezza o domanda sospesa. Il “Corriere della sera” si pone la questione dello statalismo, e va bene, ma senza altri commenti. Non fosse per Il Riformista, lo Stato di diritto non troverebbe difensori. E concludo così: siccome Matteo Renzi è stato l’ideatore di questo governo, provi a far sentire, in occasioni come queste, la sua voce.

3
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Conte, il giurista da soap opera
Prossimo Articolo
Evviva Conte, nato con la camicia

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su