Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

Evviva Conte, nato con la camicia

di Biagio de Giovanni 24 Luglio 2020
di Biagio de Giovanni 24 Luglio 2020

Senza nulla togliere alla grandiosa e memoranda azione del Presidente di tutti i consigli -avevo visto giusto, ormai anche di quello europeo- vorrei provare a raccontare in massima, schematica brevità ciò che è avvenuto in Europa. 1. La pandemia ha messo in crisi il sistema produttivo mondiale e in esso quello del’area euro, in modi che non hanno precedenti. 2. Capìta l’estrema gravità delle cose, in Europa si è ricostituito immediatamente l’invalicabile asse franco-tedesco, anima da sempre del progetto, che si era incrinato negli anni passati: basti ricordare le diverse visioni di Europa tra Macron e Merkel, tutto giunto, fino a poco tempo fa, al limiti dell’introversione. 3. Compito, dopo la pandemia: salvare anzitutto l’euro. Come farlo? 4. Provando a salvare gli Stati giunti sull’orlo del fallimento per la pochezza prolungata delle loro classi dirigenti unita alla importanza della loro economia e alla catastrofe della pandemia. 5. Compare subito l’Italia che, più della Spagna, risulta il paese più esposto: sia per dimensione sia per profondità di crisi, sia per un debito in mostruosa crescita -chi pagherà?- e inefficienze disseminate dappertutto; incapace da sempre di spendere i normali fondi regionali, ultima nella produttività in Europa, invischiata in mille burocrazie e assurde politiche di redistribuzione, ma di enorme peso sia perchè grande Stato fondatore sia per l’importanza della sua manifattura in epoca di interdipendenza. 6. Macron inventa il recovery fund pensando anzitutto all’Italia e in seconda fila, ma da lontano, alla più virtuosa Spagna, questa è storia. Merkel si adegua. Sapendo, i due, che qualche “Rutto” sarebbe arrivato dal Nord, ma non più di tanto, anzi un “rutto” utile per condizionare l’invio dei fondi a un rigidissimo controllo su di essi. E in questo senso alleanza nascosta tra Merkel e l’olandese.
Centinaia di miliardi versati nelle casse dell’Italia, è una bugia: al netto dei contributi italiani al bilancio comune la cifra è assai inferiore a quella che gira nelle televisioni di stato, e giungerà solo sulla base di riforme che sembrano quasi invalicabili, e speriamo tutti che non lo saranno. Vorrò vedere i nostri pigmei in azione. La salita è ripidissima. Non si tratta di svalutare ciò che è avvenuto, che è pur sempre una risposta di Europa a una crisi distruttiva, ma di raccontarlo secondo verità e non secondo il consueto teatrino italiota con gli eroi di cartapesta che si battono all’ultima spada.

3
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Tutti in festa, mentre lo Stato di diritto cade a pezzi
Prossimo Articolo
La dolce trappola

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su