Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

D’Alema, ma che vergogna!

di Biagio de Giovanni 7 Gennaio 2021
di Biagio de Giovanni 7 Gennaio 2021

Ho avuto un sentimento di vergogna e di ribellione nel leggere la dichiarazione di Massimo D’Alema di qualche giorno fa sullo scandalo prodotto dal fatto che il politico “più impopolare d’Italia”, Matteo Renzi, secondo sondaggi, possa osare di criticare e sfidare il politico “più popolare d’Italia”, che sarebbe Conte, sempre secondo sondaggi. Vergona, non ho altra parola: ma come? In una democrazia la misura della critica, e il suo merito, si misurano sulla popolarità o impopolarità che ciascuno può in un momento rappresentare? Valeva così anche per Mussolini, domanderei al D’Alema? Chi rappresentava il povero Matteotti? E’ questa la democrazia di D’Alema? La critica, e altro, vale solo se chi la promuove è “popolare”? Chi non è “popolare”, può vedere l’Italia andare in rovina, come sta avvenendo, nelle mani di un gruppo di pericolosi incapaci guidati da Conte, e non può dirlo? E dunque il “popolare” è come tale sciolto da ogni critica, da ogni vincolo? Dove siamo arrivati, in quale pantano? Temo che nell’affermazione del D’Alema ci sia una parte almeno dell’eredità del Pci, trasmessa ai cinque stelle e rimbalzata sul PD, con giochi di acrobazia favoriti da un capocomico, quell’eredità che permette un discorso così scandaloso e illiberale.
“Popolarità” di Conte, di un avvocato pugliese, mai eletto, mai votato dal “popolo”, e che si muove nel vuoto delle sue affabulazioni? Può darsi, tutto è possibile. Ma davanti a noi sta un uomo inquietante, che ha accettato di presiedere due governi di segno opposto senza batter ciglio, annegando la politica in un pantano di potere senza idee. E’ imbarazzante confrontarlo con la personalità e la battaglia condotta da Matteo Renzi per anni, con gli errori che può aver commesso come chiunque mette le mani in un groviglio, nel tentativo di offrire un terreno riformista al PD che appariva irrimediabilmente legato a un mondo finito per sempre. Come residuo del quale, e non c’è altro da aggiungere, sgorga la scandalosa espressione dal profondo dell’anima di un D’Alema.

15
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Falso movimento
Prossimo Articolo
Gli amici di Giuseppi

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito
Check out this article: La dolce trappola - https://t.co/kw8jjb23p5 Paolo Macry oggi su ragione politica #pd… https://t.co/BXl0saZNPt

25-Jul-2020

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni oggi su Ragione politica Conte, il giurista da soap opera - https://t.co/imueh9ed48

15-Jul-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Parola di astrologo

    10 Gennaio 2021
  • Gli amici di Giuseppi

    7 Gennaio 2021
  • D’Alema, ma che vergogna!

    7 Gennaio 2021
  • Falso movimento

    31 Dicembre 2020
  • Le nozze di Ferragosto

    15 Agosto 2020

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su