Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Italia

Governo con delitto

di Paolo Macry 1 Febbraio 2021
di Paolo Macry 1 Febbraio 2021

Malgrado le fobie antirenziane di Travaglio e Gruber e l’aggressività vendicativa della Ditta, diventa sempre più chiaro che il delitto non è stato “aprire una crisi incomprensibile in piena pandemia”. Il delitto è stato non aprirla diversi mesi fa.
Il delitto è stato dire sì ai provvedimenti liberticidi di Bonafede. Acconsentire a una gestione pasticciata della crisi sanitaria. Tacere di fronte all’esproprio del Parlamento e all’utilizzo politico dell’emergenza. Evitare qualunque obiezione di fronte ai superpoteri del signor Arcuri. Permettere una chiusura indiscriminata delle scuole. Costruire un Recovery Plan di straordinaria leggerezza. Assistere in silenzio al tentativo di Conte di accentrarne su di se la gestione. Accrescere a dismisura il debito pubblico con politiche puramente assistenziali. Lasciare marcire gli innumerevoli dossier industriali. Evitare di mettere mano alla riforma dell’amministrazione e della giustizia. E via dicendo.
Il delitto è tollerare un presidente del consiglio come Conte, la cui unica strategia è sempre stata di chiudere i dossier difficili nel cassetto, di rimandare le decisioni, di promettere mirabilie, di nominare comitati inutili, di promuovere conferenze puramente decorative.
Può essere che Matteo Renzi sia il peggiore di tutti, che commetta errori su errori, che abbia retropensieri immondi, che treschi con i più biechi regimi sunniti. Resta il fatto che, sebbene in grave ritardo, è stato lui a costringere tutti a guardare le cose come sono. Pur avendo, come suol dirsi, il tre per cento.

3
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Articolo Precedente
Qualora
Prossimo Articolo
Andrà tutto bene

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su