Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Autore

Paolo Macry

Paolo Macry

  • Italia

    Ma chi controlla il piccolo Churchill?

    di Paolo Macry 7 Aprile 2020
    di Paolo Macry 7 Aprile 2020

    Perché un premier senza pedigree politico può gestire una crisi epocale? Perché può dire in tivvù, senza alcuna ironia, che “la storia è con…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Vogliamo i colonnelli?

    di Paolo Macry 22 Marzo 2020
    di Paolo Macry 22 Marzo 2020

    Camion militari con le bare, numeri da brivido, un paese impaurito. Dicono sia la più grave crisi della storia repubblicana. Nè si vede la…

    4 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Tre amici e il mondo dopo il virus

    di Paolo Macry 7 Marzo 2020
    di Paolo Macry 7 Marzo 2020

    Ho tre amici molto intelligenti. Claudio, un esperto di comunicazione. Giovanni, un manager dei sistemi sanitari. Gino, un filosofo. Da loro ho avuto tre…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Ma chi sono gli odiatori?

    di Paolo Macry 19 Febbraio 2020
    di Paolo Macry 19 Febbraio 2020

    Un giorno o l’altro bisognerà pur capire perchè esista in questo paese una scia indelebile, interminabile di odio politico. Oggi è opinione diffusa che…

    11 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Se il candidato PD lo decide de Magistris

    di Paolo Macry 18 Gennaio 2020
    di Paolo Macry 18 Gennaio 2020

    Con l’accordo sul nome di Sandro Ruotolo per le suppletive senatoriali di Napoli, le alleanze del “nuovo” Pd prendono forma. Fino a ieri dominava…

    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Democrazia, è l’ora delle barricate

    di Paolo Macry 21 Dicembre 2019
    di Paolo Macry 21 Dicembre 2019

    Che stranezza! Di Maio & Soci stanno distruggendo la democrazia liberale di questo paese (prescrizione, taglio dei parlamentari, vincolo di mandato, neostatalismo, ecc.ecc.) ma…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Fermare la deriva reazionaria

    di Paolo Macry 10 Dicembre 2019
    di Paolo Macry 10 Dicembre 2019

    Due nodi, più di altri, rischiano di strozzare il paese. Il primo riguarda lo stato di diritto e in particolare quella modifica della prescrizione…

    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Se Grillo e Salvini parlano di cose vere

    di Paolo Macry 25 Novembre 2019
    di Paolo Macry 25 Novembre 2019

    Benchè tradotti nel linguaggio del populismo e del sovranismo, il fenomeno Grillo e il fenomeno Salvini interpretano problemi reali e anzi strategici per il…

    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Ma Italia Viva è già morta?

    di Paolo Macry 8 Novembre 2019
    di Paolo Macry 8 Novembre 2019

    Sono bastate poche settimane per dimostrare che la strategia di agosto -evitare una vittoria elettorale di Salvini alleandosi con Grillo- era del tutto sbagliata.…

    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Chi è causa del suo mal

    di Paolo Macry 5 Novembre 2019
    di Paolo Macry 5 Novembre 2019

    Buon ultima, la Svimez rileva gli effetti controproducenti del reddito di cittadinanza, cioè del provvedimento-bandiera del “meridionalismo” targato M5s. Il quale, frattanto, continua a…

    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su