Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Autore

Paolo Macry

Paolo Macry

  • Italia

    E ora dove cercherà il consenso Renzi?

    di Paolo Macry 29 Ottobre 2019
    di Paolo Macry 29 Ottobre 2019

    La fulminea smentita della foto di Narni pone un grave problema anche a chi, come Renzi, aveva evitato di essere dell’allegra combriccola. E non…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Ma i giallorossi sono come i gialloverdi

    di Paolo Macry 22 Ottobre 2019
    di Paolo Macry 22 Ottobre 2019

    Le nozze tra sinistra e pentastellati cominciano a dare i loro frutti. Tra i quali, per citarne alcuni, la decisione di votare il taglio…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    E ora Renzi ci dica che Italia vuole

    di Paolo Macry 17 Settembre 2019
    di Paolo Macry 17 Settembre 2019

    Renzi ha cacciato Salvini con abilità, ma il prezzo è stato l’abbraccio con Grillo e Di Maio. Ora lascia un Pd vecchio, correntizio, espulso…

    6 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Tutti trasformisti appassionatamente

    di Paolo Macry 13 Settembre 2019
    di Paolo Macry 13 Settembre 2019

    Nato impudicamente cancellando divaricazioni vertiginose, senza altra spiegazione se non l’”unità antifascista”, senza elaborare lo straccio di un programma, il mostro a due teste…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Bipolarismo o tripolarismo?

    di Paolo Macry 7 Settembre 2019
    di Paolo Macry 7 Settembre 2019

    La prospettiva del Pd zingarettiano sembra prevedere il ritorno del modello bipolare. L’asse con il M5s, nato per evitare le urne e presto diventato…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Ma si può parlar male dell’accrocchio?

    di Paolo Macry 30 Agosto 2019
    di Paolo Macry 30 Agosto 2019

    L’entusiasmo è tanto. Gioiscono i mille miracolati cui le elezioni stavano per togliere lo sgabello di sotto. Gioisce il capocomico che già vedeva la…

    4 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Il PD e il gioco della torre

    di Paolo Macry 10 Agosto 2019
    di Paolo Macry 10 Agosto 2019

    Tutti assieme per fermare Salvini, allontanando il ritorno alle urne e dando vita, con l’attuale Parlamento, a un nuovo governo? Sembra questo l’orientamento di…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Palinsesti in gialloverde

    di Paolo Macry 26 Luglio 2019
    di Paolo Macry 26 Luglio 2019

    Si parla di fake-news, postverità, deep web. Ma i media tradizionali, le reti tv, i cosiddetti giornaloni cosa fanno per dare all’opinione pubblica un’informazione…

    7 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Il misterioso caso dei Gialloverdi

    di Paolo Macry 20 Luglio 2019
    di Paolo Macry 20 Luglio 2019

    Dicono che la sinistra perde perchè è inguaribilmente litigiosa. Ma intanto i sondaggi premiano un’alleanza che della rissa continua ha fatto il suo biglietto…

    8 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Se la crisi italiana si internazionalizza

    di Paolo Macry 17 Luglio 2019
    di Paolo Macry 17 Luglio 2019

    E improvvisamente il quadro si complica. Sembra questa l’unica certezza. Finora giornali e tv erano monopolizzati dal balletto dei litigi tra Di Maio e…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su