Ragione Politica
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci

Ragione Politica

IL BLOG DI BIAGIO DE GIOVANNI E PAOLO MACRY

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè un blog
  • Contattaci
Category:

Italia

  • Italia

    L’unica cosa possibile

    di Biagio de Giovanni 18 Aprile 2020
    di Biagio de Giovanni 18 Aprile 2020

    Si avverte l’assoluta necessità che avvenga qualcosa per salvare l’Italia. Molti se ne stanno finalmente accorgendo, stiamo assistendo a uno spettacolo drammatico di insufficienze…

    21 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Essere o non essere?

    di Biagio de Giovanni 15 Aprile 2020
    di Biagio de Giovanni 15 Aprile 2020

    Riaprire o non riaprire? Questo è il dilemma, se sia più nobile soffrire i colpi di fionda e dardi d’atroce fortuna o, opponendosi, por…

    5 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Modello Italia? Informarsi, prego

    di Biagio de Giovanni 11 Aprile 2020
    di Biagio de Giovanni 11 Aprile 2020

    Come è ancora possibile che il presidente di tutti i consigli, il sig. Conte, possa continuare a blaterare in Tv di un modello-Italia seguito…

    3 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Riflessioni sul male

    di Biagio de Giovanni 9 Aprile 2020
    di Biagio de Giovanni 9 Aprile 2020

    Tutto il mondo oggi è unificato dalla malattia. Più di metà dell’umanità, a quanto si dice, è a casa, l’altra quasi metà non lo…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    “Patto di stabilità tra cazzari”

    di Biagio de Giovanni 8 Aprile 2020
    di Biagio de Giovanni 8 Aprile 2020

    L’Unione europea ha sospeso il patto di stabilità, ma, in sua mancanza, esso si è subito “ristabilito” come dice questo titolo, preso di peso…

    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Ma chi controlla il piccolo Churchill?

    di Paolo Macry 7 Aprile 2020
    di Paolo Macry 7 Aprile 2020

    Perché un premier senza pedigree politico può gestire una crisi epocale? Perché può dire in tivvù, senza alcuna ironia, che “la storia è con…

    2 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Dal punto di vista del virus

    di Biagio de Giovanni 29 Marzo 2020
    di Biagio de Giovanni 29 Marzo 2020

    Vorrei parlare di un caso personale, il mio. Nato nel 1931, dai nove ai quattordici anni ho vissuto nei tempi della guerra. Ci domandavamo,…

    6 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Un silenzio spregevole

    di Biagio de Giovanni 25 Marzo 2020
    di Biagio de Giovanni 25 Marzo 2020

    Tredici morti nella rivolta delle carceri, sono passati molti giorni, nessuno ne ha parlato né ne parla, il ministro avvolto in un silenzio semplicemente…

    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Vogliamo i colonnelli?

    di Paolo Macry 22 Marzo 2020
    di Paolo Macry 22 Marzo 2020

    Camion militari con le bare, numeri da brivido, un paese impaurito. Dicono sia la più grave crisi della storia repubblicana. Nè si vede la…

    4 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
  • Italia

    Pessimismo ottimista per il dopo virus

    di Biagio de Giovanni 9 Marzo 2020
    di Biagio de Giovanni 9 Marzo 2020

    Non so se si debba chiamare pessimismo ciò che voglio brevemente annotare, potrebbe darsi il contrario. Riflettiamo insieme. Io vedo una distinzione di epoche:…

    4 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Gli Autori

Gli Autori

Biagio de Giovanni & Paolo Macry

Perchè Ragione Politica?

Perchè “ragione politica”? Perchè riteniamo che oggi il nesso tra queste due parole rischi di disperdersi in un clima demagogico e rancoroso, distruttivo di ogni dibattito pubblico ragionato. Siamo in una condizione di emergenza che va dallo stravolgimento della costituzione alla violenza del linguaggio politico e alla deriva populista e antieuropea del governo. Non pensiamo solo a decisioni sbagliate, che pure pesano sull’economia italiana, ma al diffondersi di politiche e linguaggi isolazionisti ideologici aggressivi, destinati a emarginare l’Italia in un’Europa già difficile, dove tanti sono i segni della disgregazione. Eppure la maggioranza dell’opinione pubblica non sembra scossa da tutto questo, e vogliamo provare a indagarne le ragioni, con l’aiuto di quanti vorranno farlo con noi.

Ultimi Tweet

Check out this article: Se questa è la democrazia - Biagio de Giovanni oggi su Ragione Politica https://t.co/gSZFnBEYfe

11-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry oggi su Ragione Politica @pmacry @RagioneP Governo con delitto - https://t.co/MzcYQJQHgK

01-Feb-2021

Rispondi Retweet Preferito
Popolare e impopolare: sono queste le misure in democrazia? Biagio de Giovanni su Ragione Politica Check out this… https://t.co/yViL3DC6Zh

07-Jan-2021

Rispondi Retweet Preferito
Biagio de Giovanni, riflessioni di fine anno Falso movimento - https://t.co/QL4bmj8nnm

31-Dec-2020

Rispondi Retweet Preferito
Paolo Macry e Le nozze di Ferragosto https://t.co/ajpWm6w4KD #ferragosto #pd #zingaretti #dimaio #grillo #italia

15-Aug-2020

Rispondi Retweet Preferito

Seguici sui Social

Facebook Twitter

Ultimi Articoli

  • Se questa è la democrazia

    11 Febbraio 2021
  • Svegliatevi, c’è Draghi !

    3 Febbraio 2021
  • Andrà tutto bene

    3 Febbraio 2021
  • Governo con delitto

    1 Febbraio 2021
  • Qualora

    31 Gennaio 2021

Newsletter

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

Resta aggiornato

Ti interessano i contenuti di RagionePolitica.it?
Iscriviti per rimanere aggiornato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Email

@2019 - www.ragionepolitica.it | Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy


Torna su